You are here

RiVite: Metodo per la realizzazione di un’opera costruttiva modulare per la protezione del territorio e detta opera

Università di Palermo
Typology: 
Deadline

DESCRIZIONE DELLA TECNOLOGIA

Il brevetto consiste in una tecnica innovativa per la formazione di un'opera di Ingegneria Naturalistica, utilizzando materiali organici di scarto. L’opera lineare con funzione antierosiva, consolidante e stabilizzante dei versanti, è costituita da moduli (Roto Fascina Modulare, RFM) realizzati con materiali organici legnosi derivanti dalla potatura della vite (sarmenti) e dai residui di P. oceanica spiaggiata. Il collegamento delle RFM avviene con cavi metallici fissati al terreno secondo uno schema appositamente predisposto. L'opera, una volta realizzata, viene rinverdita utilizzando semi e specie endemiche dell'area di intervento.

OBIETTIVI DEL POC E RISULTATI ATTESI

Il programma di attività di Proof of Concept volta alla valorizzazione del brevetto sarà incentrato nella prototipazione del prodotto sopra descritto, nella verifica dei processi produttivi, nella valutazione dei costi e al monitoraggio dell’efficacia dell’intervento, in termini di attecchimento della parte vegetale, della risposta meccanica alle sollecitazioni di spinta delle terre e della stabilità di insieme della zona di intervento.

DURATA DEL PROGETTO: 18 mesi

PER INFORMAZIONI: brevetti.ilo@unipa.it; tel 09123890747

Scheda Knowledge Share

Contact: 
Label contatto: 
Referente scientifico del Progetto
Nome contatto: 
Roberta Calvo
Email contatto: