ZEROTOUCH: Design and Demonstration of Zero-Touch Disaggregated Optical Network

DESCRIZIONE DELLA TECNOLOGIA
Il brevetto riguarda un sistema che consente di istruire i dispositivi di una rete ottica sulle azioni (ad esempio, adattamento dei parametri di trasmissione) in seguito a errori o degradazioni della qualità del segnale, senza interrogare un controller centralizzato. In questo modo, il recupero delle connessioni è garantito in modo molto più veloce che negli attuali sistemi.
OBIETTIVI DEL POC E RISULTATI ATTESI
Progettare e sviluppare un'infrastruttura di controllo e monitoraggio basata su NETCONF e YANG fornendo funzionalità completamente automatizzate ottenendo una rete zero-touch con controllo centralizzato e delegato;
Sviluppare procedure di configurazione dei dispositivi di rete in una rete zero-touch, considerando le configurazioni delegate (ad es. equalizzazione, gestione dei transienti dell'amplificatore) come realizzate dagli agenti
Sviluppare procedure di ottimizzazione dinamica per la gestione dei guasti (inclusi telemetria e intelligenza artificiale) e riottimizzazione della rete che producono un'efficienza di rete senza precedenti, tra cui la riconfigurazione delegata di interruttori, filtri e transponder per procedure quali protezione, restauro del segmento con sovrapposizione e adattamento della trasmissione;
Dare evidenza che una rete disaggregata zero-touch offre elevata agilità, efficienza, scalabilità, configurazione rapida e ripristino.
DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi
PER INFORMAZIONI: uvr@santannapisa.it; tel 050883535