You are here

MINDS: MultImodal haND exoSkeleton

Scuola Superiore Sant'Anna
Typology: 
Deadline

DESCRIZIONE DELLA TECNOLOGIA

Il brevetto relativo all’esoscheletro per mano presenta una soluzione innovativa basata su una cinematica sotto-attuata per la realizzazione di un esoscheletro robotico per la riabilitazione della mano. L’integrazione  con un’interfaccia aptica termico tattile indossabile dall’utente sulla punta del dito completerà il dispositivo permettendo di realizzare sul polpastrello di tale dito una stimolazione termico tattile del tutto simile a quella che l’utente avrebbe portando il polpastrello a contatto con l’ambiente circostante. Questa interfaccia è oggetto di un altro brevetto n. 102018000003976, di proprietà della Scuola Superiore Sant’Anna 

 

OBIETTIVI DEL POC E RISULTATI ATTESI

Innovare radicalmente il settore clinico relativo alla neuro-riabilitazione della mano essendo esso stesso un dispositivo d’avanguardia, il quale sarà associato alla nascita di nuovi protocolli riabilitativi paziente specifici per massimizzarne l’efficacia clinica e contribuire al miglioramento della qualità della vita quotidiana dei soggetti con disabilità motorie dovute a problemi neurologici.

Ampliare le tecnologie esoscheletriche e delle loro funzionalità: l’integrazione e lo sviluppo di nuove tecnologie conferiranno grande versatilità al dispositivo, permettendo di essere utilizzato su di un più ampio spettro di patologie e quindi di utenti;

Fornire un contributo al miglioramento della qualità della vita a pazienti affetti da disabilità neuromotorie a livello della mano, in modo più efficace, più rapido e personalizzato, soprattutto laddove la malattia non ha raggiunto un grado di cronicizzazione elevato.

DURATA DEL PROGETTO: 18 mesi

PER INFORMAZIONI: uvr@santannapisa.it; tel 050883535

Scheda Knoledge Share (1)

Scheda Knowledge Share (2)

Contact: 
Label contatto: 
Referente scientifico del Progetto
Nome contatto: 
Antonio Frisoli