You are here

Mini-lysis: Minimally invasive haemolysis detection device

Scuola Superiore Sant’Anna
Typology: 
Deadline

DESCRIZIONE DELLA TECNOLOGIA

Attraverso un fotoemettitore (led), un fotorilevatore e un circuito elettronico di controllo viene identificata un’emolisi allo stadio iniziale. La tecnologia permette il monitoraggio di pazienti impiantati con pompe cardiache ma anche di realizzare dispositivi miniaturizzati che abbiano lo scopo di monitorare la qualità del sangue e la sua eventuale emolisi durante il trasporto.

 

OBIETTIVI DEL POC E RISULTATI ATTESI

•In seguito alla realizzazione del POC sarà disponibile un dispositivo miniaturizzato per la rilevazione dell’emolisi sufficientemente compatto da trovare applicazione sia in vivo che su sistemi robotici autonomi per il trasporto di sangue. Oltre a permanere il fine originario di un’applicazione in vivo, il dispositivo potrà essere impiegato da sistemi robotici autonomi che possano preservare la qualità necessaria per una trasfusione immediata, salvando una vita e comunque apportando degli importanti benefici: in termini di risparmio di costi diretti da parte del sistema sanitario nazionale e di costi indiretti, nel risparmio di tempo per l’esecuzione di un test che incide nella gestione delle esecuzione delle analisi.

DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi

PER INFORMAZIONI: uvr@santannapisa.it; tel 050883535

Scheda Knowledge Share

Contact: 
Label contatto: 
Referente scientifico del Progetto
Nome contatto: 
Giuseppe Tortora